Giardino d’Europa
Natura“Le voci di tutte le epoche si armonizzano nel concerto europeo. Essi si fondano in una tradizione le cui radici […]
“Le voci di tutte le epoche si armonizzano nel concerto europeo. Essi si fondano in una tradizione le cui radici […]
Una passeggiata a poche centinaia di metri dall’abitato di Pieve Tesino, lungo un sentiero che si snoda tra lembi di […]
La Grotta di Castello Tesino è una cavità di natura carsica caratterizzata da gallerie, arabeschi, stalattiti e stalagmiti formatisi nel […]
Percorso ad anello di tre giorni che si sviluppa nell’isola granitica del gruppo Cima d’Asta – Cime di Rava sulla […]
Cima D’Asta è la vetta principale dell’omonimo massiccio appoggiato sui limiti nord dell’Altipiano del Tesino, confinante con la Valle del […]
Il lago alpino che sorge a 2.457 m, il più alto in quota dei laghi della catena del Lagorai, è […]
Il lago di Costabrunella con la sua diga, è incastonato nella conca rocciosa sottostante Cima Trento e Cima Brunella. Alle sue spalle troneggia l’imponente […]
Il Passo Brocon è un valico alpino che collega l’altopiano del Tesino con la Valle del Vanoi. Si trova a 1.616 m […]
Monte Agaro, con la sua cima a quota 2.072 m, è un rilievo isolato e panoramico: raggiungibile partendo dal Passo […]
Il Monte Coppolo è è un massiccio calcareo isolato con una cima dalla forma larga che si può raggiungere lasciando […]
Un’interessante passeggiata di 5,7 km ed un dislivello di quasi 300 m, adatta a tutti, attraverso boschi ed alpeggi, seguendo […]
Sentiero botanico nato da un’idea di Rino Ballerin, medico di Castello Tesino, che nel 1980 realizzò il suo sogno di […]
Occasioni per vivere il territorio scoprendo natura, storia e tradizioni di questa magnifica terra.
Dallo sport agli eventi: il territorio del Tesino è ricco di opportunità per visitatori e curiosi
Scopri di più
Cultura e natura si fondono in questa terra: la tradizione dei luoghi e l'ambiente incontaminato dei paesaggi montani
Scopri di più
Informazioni utili sulla nostra Associazione e tutto ciò che può interessarti per raggiungere la Valle del Tesino
Scopri di più
Abbiamo raccolto per te i luoghi di maggiore interesse del nostro territorio.
Attraverso le nostre audiodescrizioni scoprirai aneddoti, curiosità e informazioni utili per vivere a 360 gradi l'esperienza nel Tesino.
Le audioguide sono disponibili in 3 lingue: INGLESE, TEDESCO e ovviamente in ITALIANO.
Abbiamo raccolto per te i luoghi di maggiore interesse del nostro territorio.
Attraverso le nostre audiodescrizioni scoprirai aneddoti, curiosità e informazioni utili per vivere a 360 gradi l'esperienza nel Tesino.
Le audioguide sono disponibili in 3 lingue: INGLESE, TEDESCO e ovviamente in ITALIANO.