Api, Biodiversità Paesaggio e Comunità: una cultura da custodire e tramandare

3 Settembre 2025

L’Ecomuseo del Tesino, terra di viaggiatori in collaborazione con il Centro Studi Alpino della Tuscia e l’Associazione Apicoltori Valsugana e Lagorai organizzano nella giornata del 4 Ottobre il convegno “Api, biodiversità paesaggio e comunità: una cultura da custodire e tramandare”. Il tutto allo scopo di riconoscere il valore strategico di promuovere iniziative di alto valore scientifico e culturale. Nella giornata del 5 Ottobre, invece, avrà luogo il laboratorio “Api e impollinatori”.
A breve verrà comunicato il programma definitivo e predisposto il Google form per le iscrizioni.

Cosa possiamo offrirti

Occasioni per vivere il territorio scoprendo natura, storia e tradizioni di questa magnifica terra.

Esperienze

Dallo sport, agli eventi. Il territorio del Tesino è ricco di opportunità per visitatori e curiosi.

Scopri di più

Cultura e ambiente

Cultura e natura si fondono in questa terra. La tradizione dei luoghi culturali, la natura incontaminata dei paesaggi

Scopri di più

Scopri

Informazioni utili, consigli e tutto ciò che può interessarti per raggiungere la Valle del Tesino

Scopri di più