L’Ecomuseo del Tesino, terra di viaggiatori in collaborazione con il Centro Studi Alpino della Tuscia e l’Associazione Apicoltori Valsugana e Lagorai organizzano nella giornata del 4 Ottobre il convegno “Api, biodiversità paesaggio e comunità: una cultura da custodire e tramandare”. Il tutto allo scopo di riconoscere il valore strategico di promuovere iniziative di alto valore scientifico e culturale. Nella giornata del 5 Ottobre, invece, avrà luogo il laboratorio “Api e impollinatori”.
A breve verrà comunicato il programma definitivo e predisposto il Google form per le iscrizioni.

Api, Biodiversità Paesaggio e Comunità: una cultura da custodire e tramandare
L’Ecomuseo del Tesino, terra di viaggiatori in collaborazione con il Centro Studi Alpino della Tuscia e l’Associazione Apicoltori Valsugana e […]