Chiesa di San Giorgio
23 Settembre 2022
La chiesa di San Giorgio, assieme a quella di San Rocco è la maggiore dell’abitato di Castello Tesino.
Le origini pare siano da cercare attorno all’anno 1103 quanto trecento tesini guidati da un tale Angelo Goffredo seguirono l’onda di persone che si stava recando in terrasanta per la prima grande crociata.
Sull’arco del presbiterio infatti troviato incisa la data MCIII (1103).
Nel corso dei secoli l’edificio venne distrutto e ricostruito numerose volte e l’aspetto che ha oggi risale al 1931 su progetto di E. Sottsass ed M. Sbrizziolo.
Quest’ultima ricostruzione fu necessaria in seguito al bombardamento che l’intero paese subì il 6 Giugno del 1916 da parte delle truppe austriache.I documenti ci insegnano che il suo primo sacerdote lo ebbe nel 1452, ma rimase per secoli cappellanìa del pievano di Pieve Tesino.
Nel 1786 però, divenne parrocchia autonoma grazie all’intercessione di Giuseppe II d’Austria.
L’altare maggiore è antico, risale al 1746 e grazie ai suoi marmi bianchi e rossi può essere definito un piccolo capolavoro.
Articoli in evidenza
News, eventi, appuntamenti e molto altro dalla Valle del Tesino.
Resta aggiornato e non perderti nessuna novità del nostro territorio!
Scopri di più
Cosa possiamo offrirti
Occasioni per vivere il territorio scoprendo natura, storia e tradizioni di questa magnifica terra.
Esperienze
Dallo sport, agli eventi. Il territorio del Tesino è ricco di opportunità per visitatori e curiosi.
Scopri di più
Cultura e ambiente
Cultura e natura si fondono in questa terra. La tradizione dei luoghi culturali, la natura incontaminata dei paesaggi
Scopri di più
Scopri
Informazioni utili, consigli e tutto ciò che può interessarti per raggiungere la Valle del Tesino
Scopri di più