Il Passo Brocon è un valico alpino che collega l’altopiano del Tesino con la Valle del Vanoi. Si trova a 1.616 m di quota in territorio del Comune di Castello presso un altipiano pianeggiante sulla strada provinciale 79 che porta a Canal San Bovo.
Il toponimo Brocon deriva dalla pianta dell’erica carnea, volgarmente chiamata brocon.
Da questo valico si può raggiungere Il Monte Agaro, il Monte Coppolo, il Trodo delle Malghe e il Trodo dei Fiori.
Il tracciato attuale della strada è da ricercarsi a inizio XX secolo sotto l’amministrazione dell’Impero Austro-Ungarico in quanto il valico era di grossa importanza militare in una zona di confine. I lavori di costruzione dell’infrastruttura stradale iniziarono nel 1905 e vennero completati nel 1908. Tale nuova strada carrozzabile permetteva, inoltre, il collegamento diretto fra la Valsugana e il distretto di Primiero.