Val Tolvà – Forcella Regana

22 Ottobre 2025

La Val Tolvà rapresenta uno dei percorsi naturalistici più interessanti ed entusiasmanti per gli amanti del trekking. Per raggiungere questa valle, occorre prendere da Pieve Tesino la strada che conduce in Val Malene, una volta arrivati al ponte sul torrente Grigno si prosegue oltre in direzione Camping Val Malene. Dopo di esso un tornante ci porterà al Passo Brocon, ma è necessario proseguire dritti fino in località “bomba” dove una bomba è sita sulla strada come un capitello. Tenendo la destra si andrà avanti fino ad incontrare uno spiazzo, oltre in automobile non è possibile proseguire. Da qui (1.200 m circa) inizia un’escursione a piedi di circa un’ora che ci porterà alla Malga Tolvà a quota 1.561 m dove si potrà organizzare una magnifica sosta. Il sentiero principale (338) prosegue verso una delle due forcelle laterali di Cima d’Asta, Forcella Regana raggiungibile in un paio d’ore di tranquillo trekking, prendendosi anche il tempo di osservare il meraviglioso ambiente circostante. All’arrivo a quota 2.043 m si troverà la lapide dedicata al Battaglione Val Cismon e da lì si sarà sovrastati sovrastati dalla vetta del Col della Crose, sulla destra, e dal massiccio di Cima d’Asta, sulla sinistra.

Vieni a scoprire l'Ecomuseo del Tesino

Occasioni per vivere il territorio scoprendo natura, storia e tradizioni di questa magnifica terra.

Sport ed Eventi

Dallo sport agli eventi: il territorio del Tesino è ricco di opportunità per visitatori e curiosi

Scopri di più

Cultura e Natura

Cultura e natura si fondono in questa terra: la tradizione dei luoghi e l'ambiente incontaminato dei paesaggi montani

Scopri di più

Info

Informazioni utili sulla nostra Associazione e tutto ciò che può interessarti per raggiungere la Valle del Tesino

Scopri di più