Trodo dei fiori

22 Ottobre 2025

Sentiero botanico nato da un’idea di Rino Ballerin, medico di Castello Tesino, che nel 1980 realizzò il suo sogno di unire le vecchie strade militari situate tra la Cima “Col del Boia” e l’albergo Pizzo degli Uccelli per creare un percorso naturalistico unico nel suo genere. Il sentiero si presenta, infatti, come un concentrato straordinario di piante appartenenti ad oltre 300 diverse specie, tra cui rododendri, botton d’oro, genziane, ranuncoli, margherite e molto altro ancora.

Tale percorso prende il via dal Passo Brocon, situato a quota 1.616 m e, percorrendo in parte vecchie mulattiere risalenti alla Prima Guerra Mondiale raggiunge i 2.050 m in corrispondenza della Cima Col del Boia. Sulla vetta un’incredibile vista a 360 gradi permette di godere di un panorama splendido che spazia della catena del Lagorai alla Marmolada, dalle Pale di San Martin fino al Veneto con le Vette Feltrine, il Monte Agaro ed il Monte Coppolo. L’intero sentiero è percorribile in circa 3/4 ore.

Vieni a scoprire l'Ecomuseo del Tesino

Occasioni per vivere il territorio scoprendo natura, storia e tradizioni di questa magnifica terra.

Sport ed Eventi

Dallo sport agli eventi: il territorio del Tesino è ricco di opportunità per visitatori e curiosi

Scopri di più

Cultura e Natura

Cultura e natura si fondono in questa terra: la tradizione dei luoghi e l'ambiente incontaminato dei paesaggi montani

Scopri di più

Info

Informazioni utili sulla nostra Associazione e tutto ciò che può interessarti per raggiungere la Valle del Tesino

Scopri di più