La Grotta di Castello Tesino

23 Ottobre 2025

La Grotta di Castello Tesino è una cavità di natura carsica caratterizzata da gallerie, arabeschi, stalattiti e stalagmiti formatisi nel corso dei millenni. La temperatura costante di circa 8 gradi, l’altissima umidità e la possibilità di nutrimento legate alla presenza di acqua, sono condizioni favorevoli ad una ricca flora e fauna sotterranee che rendono questo luogo incantato.

La grotta ha in vari punti “strani segni” incavati nelle pareti attribuiti all’Ursus Speleus Ros, l’orso delle caverne, contemporaneo all’uomo preistorico del Quaternario. In Trentino se ne hanno solo frammentari resti fossili e la Grotta di Castello Tesino rimane a tutt’oggi l’unica caverna che conserva queste rare e preziose tracce.

L’intera attività ha una durata di circa mezza giornata (3-3,5 h) in quanto il sentiero di avvicinamento alla grotta ha un centinaio di metri di dislivello (camminata di circa 40 minuti) e la visita al suo interno dura circa 1 ora e mezza; al termine si ripercorre in senso contrario il sentiero per tornare al parcheggio (camminata circa 50 minuti).

Abbigliamento consigliato: un maglioncino, un impermeabile e un paio di scarponcini.

Note: l’altezza minima per accedere alla grotta è 110 cm; la visita alla grotta è sconsigliata a chi soffre di claustrofobia.

La grotta è visitabile solo con guida e su prenotazione entro le ore 12:00 del giorno precedente all’escursione.

Contatti per prenotazioni:

APT Valsugana – Ufficio di Castello Tesino Tel. 0461 727730;

Associazione Niphargus Tel. o whatsapp (+39) 3505869125, e-mail grottacastellotesino@gmail.com

https://www.grottedicastellotesino.it/

 

Vieni a scoprire l'Ecomuseo del Tesino

Occasioni per vivere il territorio scoprendo natura, storia e tradizioni di questa magnifica terra.

Sport ed Eventi

Dallo sport agli eventi: il territorio del Tesino è ricco di opportunità per visitatori e curiosi

Scopri di più

Cultura e Natura

Cultura e natura si fondono in questa terra: la tradizione dei luoghi e l'ambiente incontaminato dei paesaggi montani

Scopri di più

Info

Informazioni utili sulla nostra Associazione e tutto ciò che può interessarti per raggiungere la Valle del Tesino

Scopri di più