Giardino d’Europa

23 Ottobre 2025

“Le voci di tutte le epoche si armonizzano nel concerto europeo. Essi si fondano in una tradizione le cui radici sono classiche, ma che si estendono in ramificazioni lussureggianti e folte, una tradizione che ci ispira unendoci”. De Gasperi pronunciò queste parole in un discorso dal titolo “La nostra patria Europa”. Oggi, il senso di bellezza, di diversità nell’unità e armonia evocato da queste parole trova espressione in un giardino alpino dedicato a De Gasperi e all’Europa, una piccola opera d’arte nella natura, un luogo fisico e mentale in cui ritrovarsi, da affiancare alla visita al Museo Casa De Gasperi di Pieve Tesino.

Il grande spazio fiorito, un’elegante composizione di aiuole in acciaio corten, è stato realizzato nel 2011 dalla Fondazione Trentina Alcide De Gasperi con il coordinamento scientifico dell’Università della Tuscia di Viterbo. La struttura richiama la forma di un emiciclo parlamentare, estendendosi ad un’altitudine di 850 metri – caratteristica che lo rende unico nel suo genere – per circa mille metri quadrati all’interno dell’Arboreto del Tesino.

Il Giardino si affianca a quelli della tedesca Adenauer-Haus e delle francesi Maison Monnet e Maison Schuman, che insieme al Museo Casa De Gasperi formano la rete delle Case dei Padri fondatori d’Europa. Non si tratta solamente di un luogo-simbolo dell’unità europea da ammirare per la sua bellezza, ma un punto di riferimento per la comunità, uno spazio da vivere, teatro di eventi sociali e culturali, luogo di meditazione.

Il Giardino è accessibile gratuitamente a chiunque in tutte le stagioni e si trova a valle dell’abitato di Pieve Tesino, nei prati sotto la strada che porta a Cinte (SP 114). E’ inserito nell’Arboreto del Tesino, un’area di boschi e prati di quattro ettari che offre numerose possibilità di passeggiate ed escursioni. Nei pressi del centro visitatori è disponibile anche una comoda area parcheggio.

Vieni a scoprire l'Ecomuseo del Tesino

Occasioni per vivere il territorio scoprendo natura, storia e tradizioni di questa magnifica terra.

Sport ed Eventi

Dallo sport agli eventi: il territorio del Tesino è ricco di opportunità per visitatori e curiosi

Scopri di più

Cultura e Natura

Cultura e natura si fondono in questa terra: la tradizione dei luoghi e l'ambiente incontaminato dei paesaggi montani

Scopri di più

Info

Informazioni utili sulla nostra Associazione e tutto ciò che può interessarti per raggiungere la Valle del Tesino

Scopri di più