Coronini fa parte di un gruppo di frazioni come Roa e Tellina che un tempo, collegate al paese di Castello Tesino, contavano centinaia adi abitanti. Oggi la zona è praticamente disabitata, rimane comunque estremamente interessante la cappelletta ottagonale dedicata alla “Nostra Signora del Sacro Cuore di Gesù” e voluta dal privato Domenico Piasente di Santo che nel 1876 la fece erigere a sue spese, rischiando di cadere in disgrazia per i debiti. L’area è molto interessante per un’escursione senza troppo impegno e la si può raggiungere scendendo al Parco La Cascatella e proseguendo fino in fondo all’avvallamento dove un sentiero, salendo nel bosco, conduce al vecchio abitato.
I MERCANTI DI STAMPE PROIBITE
Grande successo martedì 26 agosto nell’aula magna del Centro Studi Alpino dell’Università della Tuscia per il tanto atteso ritorno nel […]