Cima D’Asta

23 Ottobre 2025

Cima D’Asta è la vetta principale dell’omonimo massiccio appoggiato sui limiti nord dell’Altipiano del Tesino, confinante con la Valle del Vanoi. Raggiunge quota 2.847 m ed è composta principalmente di rocce granitiche, come plutoniti molto antiche.

Il gruppo e la vetta in questione rimangono molto isolati rispetto ai centri abitati del Tesino e per raggiungerla il percorso principale è attraverso il comune di Pieve Tesino dove, sotto la Chiesa di San Sebastiano, parte una strada che porta in Val Malene.

Da questa strada si giunge al bivio del Campeggio Valmalene. Qui si dovrà proseguire tenendo la sinistra continuando per qualche chilometro fino all’aprirsi della valle in un ampio spiazzo: a destra un ampio parcheggio, a sinistra Malga Sorgazza.

Dopo aver lasciato l’autovettura è necessario proseguire lungo il sentiero accanto all’invaso artificiale creato dal torrente Grigno e a seconda del proprio allenamento in qualche ora si può raggiungere la vetta dove nei periodi estivi è possibile rifocillarsi al Rifugio Ottone Brentari.

Da lassù si può osservare la catena dei Lagorai, le Pale di San Martino, il Passo Brocon, gli altipiani dei Sette Comuni e quando il cielo è terso anche il Mare Adriatico.

https://www.rifugio-cimadasta.it/

Vieni a scoprire l'Ecomuseo del Tesino

Occasioni per vivere il territorio scoprendo natura, storia e tradizioni di questa magnifica terra.

Sport ed Eventi

Dallo sport agli eventi: il territorio del Tesino è ricco di opportunità per visitatori e curiosi

Scopri di più

Cultura e Natura

Cultura e natura si fondono in questa terra: la tradizione dei luoghi e l'ambiente incontaminato dei paesaggi montani

Scopri di più

Info

Informazioni utili sulla nostra Associazione e tutto ciò che può interessarti per raggiungere la Valle del Tesino

Scopri di più