Malga Cavallara

23 Settembre 2022

La Malga Cavallara, ristrutturata nel 1992, si trova in prossimità del Passo del Brocòn (m 1.615) in una zona d’interesse geologico, quale zona di incontro fra le rocce granitiche del complesso di Cima d’Asta e quelle calcaree del Monte Agaro. Si trovano inoltre numerosi reperti di fortificazioni e trincee della prima guerra mondiale.

Due malghe oggi utilizzate in modo abbinato, della Cavallara si usa casera e abitazione, mentre della Marande si usufruisce della stalla.

Un sentiero botanico denominato “trodo dei fiori” fa un percorso ad anello attraverso zone di sicuro interesse naturalistico: il sentiero, di origine militare, conduce alla Forcella della Cavallara e, volendo proseguire per i più allenati, al Monte Conte Moro (2.407 m s.l.m.) ai cui piedi trovano i tre laghetti di Lastè, dove nuotano numerose le trote. Spesso, percorrendo i sentieri che conducono alla vetta del monte, si sentono in lontananza i fischi delle marmotte che mettono in allerta le compagne dell’arrivo di qualcuno.

Indirizzo

Malga Cavallara, Castello Tesino, Italy

Telefono

347 367 3713

Vieni a scoprire l'Ecomuseo del Tesino

Occasioni per vivere il territorio scoprendo natura, storia e tradizioni di questa magnifica terra.

Sport ed Eventi

Dallo sport agli eventi: il territorio del Tesino è ricco di opportunità per visitatori e curiosi

Scopri di più

Cultura e Natura

Cultura e natura si fondono in questa terra: la tradizione dei luoghi e l'ambiente incontaminato dei paesaggi montani

Scopri di più

Info

Informazioni utili sulla nostra Associazione e tutto ciò che può interessarti per raggiungere la Valle del Tesino

Scopri di più