
INTRODUZIONE
API, BIODIRSITA’, PAESAGGIO E COMUNITA’: UNA CULTURA DA CUSTODIRE E TRAMANDARE (4 e 5 ottobre 2025) Il convegno, organizzato dall’Ecomuseo […]
Vedi articoliAPI, BIODIRSITA’, PAESAGGIO E COMUNITA’: UNA CULTURA DA CUSTODIRE E TRAMANDARE (4 e 5 ottobre 2025) Il convegno, organizzato dall’Ecomuseo […]
Vedi articoliIl convegno si è aperto con i saluti istituzionali del Presidente dell’Ecomuseo del Tesino, terra di viaggiatori, Lorenzo Gecele, del […]
Vedi articoliSiamo onorati di presentare i relatori che interverranno nel corso del convegno: personalità di spicco e di altissimo livello, ognuna […]
Vedi articoliLe relazioni degli studiosi intervenuti hanno offerto un approfondimento di grande valore sui diversi aspetti dell’apicoltura, dalla tutela della biodiversità […]
Vedi articoliConclusioni del Chairman CONVEGNO “API, BIODIVERSITÀ, PAESAGGIO E COMUNITÀ: UNA CULTURA DA CUSTODIRE E TRAMANDARE” Pieve Tesino, 4 ottobre 2025 […]
Vedi articoliUna serie di immagini scattate durante il convegno a testimonianza del coinvolgimento e della partecipazione degli utenti che numerosi si […]
Vedi articoliApi e impollinatori – Laboratori pratici Umberto Cinalli (Educatore ambientale) Attività collaterali per l’approfondimento e l’approccio sensoriale al mondo delle api […]
Vedi articoliOccasioni per vivere il territorio scoprendo natura, storia e tradizioni di questa magnifica terra.
Dallo sport agli eventi: il territorio del Tesino è ricco di opportunità per visitatori e curiosi
Scopri di piùCultura e natura si fondono in questa terra: la tradizione dei luoghi e l'ambiente incontaminato dei paesaggi montani
Scopri di piùInformazioni utili sulla nostra Associazione e tutto ciò che può interessarti per raggiungere la Valle del Tesino
Scopri di piùAbbiamo raccolto per te i luoghi di maggiore interesse del nostro territorio.
Attraverso le nostre audiodescrizioni scoprirai aneddoti, curiosità e informazioni utili per vivere a 360 gradi l'esperienza nel Tesino.
Le audioguide sono disponibili in 3 lingue: INGLESE, TEDESCO e ovviamente in ITALIANO.
Abbiamo raccolto per te i luoghi di maggiore interesse del nostro territorio.
Attraverso le nostre audiodescrizioni scoprirai aneddoti, curiosità e informazioni utili per vivere a 360 gradi l'esperienza nel Tesino.
Le audioguide sono disponibili in 3 lingue: INGLESE, TEDESCO e ovviamente in ITALIANO.