Chiesa di San Sebastiano

24 Ottobre 2025

Ad est del paese di Pieve, sulla sommità di un colle morenico, si erge la Chiesa di San Sebastiano risalente al 1479 in assolvimento al voto contratto dalla popolazione della Valle ai Santi Sebastiano e Fabiano che avevano tenuto lontano la peste bubbonica, come così come accadde per la Chiesa di San Rocco a Castello Tesino.

Il campanile di uno splendido stile romanico è sormontato da una cupola a cipolla mentre il viale d’ingresso, che porta alla chiesa dalla sua base, è abbellito da due statue che rappresentano Sant’Antonio da Padova e San Francesco, detti affettuosamente dalla popolazione: i Popi.

Tutto il colle è circondato da tredici piccole edicole con le stazioni della Via Crucis.

Attorno alla chiesa un bellissimo parco arricchito da un punto di osservazione panoramica, chiamato “La rotonda”, consente di osservare, grazie alla fortunata posizione, le vette di Cima d’Asta, Costabrunella e tutta la Valle del Tesino.

Vieni a scoprire l'Ecomuseo del Tesino

Occasioni per vivere il territorio scoprendo natura, storia e tradizioni di questa magnifica terra.

Sport ed Eventi

Dallo sport agli eventi: il territorio del Tesino è ricco di opportunità per visitatori e curiosi

Scopri di più

Cultura e Natura

Cultura e natura si fondono in questa terra: la tradizione dei luoghi e l'ambiente incontaminato dei paesaggi montani

Scopri di più

Info

Informazioni utili sulla nostra Associazione e tutto ciò che può interessarti per raggiungere la Valle del Tesino

Scopri di più