T-Lab Museo tesino del territorio

28 Ottobre 2025

T-Lab Museo del Tesino del Territorio (ex Centro Permanente della Flora e della Fauna Alpina) si trova in “località Parti” a Castello Tesino, in prossimità del centro sportivo, una zona immersa nella natura e nel verde che si collega al paese con due comode passeggiate.

All’interno il museo propone la ricostruzione di tutti gli ambienti alpini, dando spazio e visibilità a gran parte delle specie animali e floreali che caratterizzano l’ambiente montano. Ad ogni habitat è stata associata una descrizione puntuale e dettagliata, in modo da rendere la visita anche un momento culturale e informativo, non solo ricreativo.

Oltre agli animali alpini sono presenti anche le sezioni relative ai pesci che popolano le acque di montagna, una sezione dedicata interamente ai rettili, una ricca raccolta di minerali e delle teche dedicate agli insetti e alle farfalle.
Da non perdere è poi la ricostruzione della grotta dell’Orso Speleo, con dettagli che rendono questo spazio davvero suggestivo.

In aggiunta al Museo è visitabile anche l’annesso parco esterno, di particolare pregio paesaggistico, dove sono presenti moltissimi alberi che caratterizzano le montagne Trentine, diverse specie floreali arbustive e coloratissime aiuole fiorite. Il parco è visitabile attraverso una comoda passeggiata, che offre anche delle aree di relax dotate di panche e tavoli. Degno di nota è anche l’anfiteatro naturale ricreato all’interno del parco, che in estate ospita eventi musicali e appuntamenti di animazione per i più piccoli.

Vieni a scoprire l'Ecomuseo del Tesino

Occasioni per vivere il territorio scoprendo natura, storia e tradizioni di questa magnifica terra.

Sport ed Eventi

Dallo sport agli eventi: il territorio del Tesino è ricco di opportunità per visitatori e curiosi

Scopri di più

Cultura e Natura

Cultura e natura si fondono in questa terra: la tradizione dei luoghi e l'ambiente incontaminato dei paesaggi montani

Scopri di più

Info

Informazioni utili sulla nostra Associazione e tutto ciò che può interessarti per raggiungere la Valle del Tesino

Scopri di più