Birdwatching

20 Settembre 2022

In Tesino, sul Passo Brocon in autunno è possibile praticare il Birdwatching grazie alla presenza della stazione di inanellamento scientifico “Passo del Brocon”.

Il Passo del Brocon è uno dei più importanti valichi del Trentino per quanto riguarda la migrazione degli Uccelli.

Dal 1997 è una delle Stazioni di inanellamento a scopo scientifico del Museo delle Scienze. Tale attività rientra nel Progetto Alpi, un programma pluriennale di ricerca coordinato e finalizzato allo studio delle migrazioni attraverso le Alpi.

L’attività si svolge principalmente da fine settembre, a fine ottobre.

Per partecipare, basta mandare un e-mail a noselli.rossi@alice.it oppure tramite la pagina Facebook: “amici del passo brocon”.

Per ulteriori info: http://www.amicidelbrocon.com/

Il birdwatching è un hobby inerente all’osservazione e allo studio degli uccelli in natura. L’abbigliamento dipende dal clima, ma è consigliabile l’utilizzo di un abbigliamento mimetico, di un binocolo o un teleobiettivo. Ogni appassionato di birdwatching ha una guida che aiuta al riconoscimento degli uccelli avvistati.

Vieni a scoprire l'Ecomuseo del Tesino

Occasioni per vivere il territorio scoprendo natura, storia e tradizioni di questa magnifica terra.

Sport ed Eventi

Dallo sport agli eventi: il territorio del Tesino è ricco di opportunità per visitatori e curiosi

Scopri di più

Cultura e Natura

Cultura e natura si fondono in questa terra: la tradizione dei luoghi e l'ambiente incontaminato dei paesaggi montani

Scopri di più

Info

Informazioni utili sulla nostra Associazione e tutto ciò che può interessarti per raggiungere la Valle del Tesino

Scopri di più