INTRODUZIONE

API, BIODIRSITA’, PAESAGGIO E COMUNITA’: UNA CULTURA DA CUSTODIRE E TRAMANDARE (4 e 5 ottobre 2025)

Il convegno, organizzato dall’Ecomuseo del Tesino, terra di viaggiatori APS in collaborazione con il Centro Studi Alpino della Tuscia e l’Associazione Apicoltori Valsugana e Lagorai, ha rappresentato un momento di confronto e approfondimento sul ruolo delle api e degli insetti impollinatori nel mantenimento della biodiversità, del paesaggio e della cultura rurale. L’obiettivo principale è stato quello di promuovere una maggiore consapevolezza scientifica e culturale su questi temi, favorendo il dialogo tra istituzioni, mondo accademico, associazioni di settore e cittadini. L’evento si è, pertanto, posto in coerenza con la missione dell’Ecomuseo e degli Enti patrocinatori, valorizzando la sostenibilità ambientale e la tutela del patrimonio naturale e culturale locale.

SCARICA LA LOCANDINA DEL CONVEGNO DEL 4 OTTOBRE 2025