Mission

L’Ecomuseo del Tesino, terra di viaggiatori opera per la realizzazione di iniziative volte a valorizzare il territorio in collaborazione con le realtà associative e istituzionali della zona. In particolare, è attivo in cinque ambiti di intervento:

  • Cultura e coltura: recuperare la memoria storica locale, il folklore e la vita di un tempo attraverso la valorizzazione di antichi mestieri praticati sul territorio, dei vecchi alberi da frutto e delle vecchie coltivazioni;
  • Paesaggio, ambiente, patrimonio rurale: progettare itinerari che mettano in relazione i singoli paesi, recuperando immobili storici a testimonianza dell’architettura locale e rurale; valorizzare i percorsi sul territorio già esistenti e ora abbandonati o in disuso; riscoprire prodotti naturali come le “verde del Tesino” e i metodi di coltivazione antichi;
  • Partecipazione: coinvolgere la popolazione, soprattutto i giovani, e le associazioni locali attraverso la realizzazione di iniziative mirate;
  • Pubblicazioni: raccontare il territorio attraverso la letteratura;
  • Reti: iniziative di supporto e partecipazione a Reti locali e sovra locali.