VINCITORI CONCORSO FOTOGRAFICO

8 Giugno 2021

Abbiamo il piacere di annunciare i vincitori del concorso fotografico dal titolo “Scorci nascosti della Valle del Tesino” promosso dal nostro Ecomuseo. Le premiazioni si terranno il giorno venerdì 18 giugno alle ore 20:00 presso il Centro Polifunzionale di Pieve Tesino. Si coglie l’occasione per ringraziare tutti i partecipanti all’iniziativa che ha visto coinvolti numerosissimi appassionati.

1a FOTO CLASSIFICATA: “SOLE, NATURA E SERENITA’ “

La foto di Silvia Zampiero si aggiudica il primo premio per il messaggio che l’autrice trasmette. La pace e la serenità di un viaggio che il soggetto rappresentato nell’immagine sembra intraprendere, attraverso i nostri prati, i nostri sentieri e le nostre case. La strada sembra condurre lo spettatore nei luoghi a lui cari. Di pregio l’interpretazione del tema fotografico dove anche l’uso del bianco e nero enfatizza una visione che sembra essere di altri tempi.  La foto rappresenta il giusto equilibrio fra composizione e il messaggio che l’autrice vuole trasmettere.

2a FOTO CLASSIFICATA: “CHIESETTA DI PIANCAVALLI AL CHIARO DI LUNA”

La foto di Klaus Demarchi si aggiudica la seconda posizione. L’architettura di questa chiesetta immersa nel bianco candido e immacolato di un’alta coltre di neve fa da contrasto ad un cielo blu intenso. La luna rischiara il paesaggio che porta lo spettatore in un luogo magico dove la solitudine la fa da padrone. Lo sguardo poi viene condotto verso le luci delle abitazioni in lontananza, dove la vita prosegue frenetica, in netto contrasto con la pace e tranquillità che trasmette il soggetto in primo piano. Ottima anche l’esecuzione e composizione di questa foto.

3a FOTO CLASSIFICATA: “LUCI ED OMBRE”

La foto di Maria Francesca Rippa si aggiudica il terzo premio per le emozioni che scaturiscono guardandola. Lo scatto fa emergere l’immagine della chiesa e del colle di San Sebastiano attraverso la nebbia che lentamente scivola verso la valle. Bello il contrasto di luci ed ombre creato dalla stessa nebbia, elemento naturale magistralmente valorizzato dall’autrice.

4a FOTO CLASSIFICATA: “LAGHETTO LASTEATI”

Menzione particolare merita la foto di Josè Alberto Biasion: un classico, ma intenso paesaggio montano, dove acqua, montagne, nuvole e cielo sono il palcoscenico ideale di quello che la natura “selvaggia” dei nostri luoghi riesce a fare. La foto trasmettere, infatti, allo spettatore un incanto che lo rapisce in un sogno ad occhi aperti.

5a FOTO CLASSIFICATA: “RISVEGLIO NELLA NEBBIA”

Ulteriore menzione per la foto di Gianluca Ballerin. La fotografia è semplicità e saper eliminare tutto per arrivare alla sua essenza. La nebbia che fa da soffice coperta per la nostra valle, nasconde e cela tutto, solo l’essenza “ne emerge”, solo la punta di un campanile (Chiesetta di S. Rocco, Castello Tesino), forte simbolo della nostra comunità, e le montagne che da secoli “proteggono” le nostre case e le nostre valli.

Cosa possiamo offrirti

Occasioni per vivere il territorio scoprendo natura, storia e tradizioni di questa magnifica terra.

Esperienze

Dallo sport, agli eventi. Il territorio del Tesino è ricco di opportunità per visitatori e curiosi.

Scopri di più

Cultura e ambiente

Cultura e natura si fondono in questa terra. La tradizione dei luoghi culturali, la natura incontaminata dei paesaggi

Scopri di più

Scopri

Informazioni utili, consigli e tutto ciò che può interessarti per raggiungere la Valle del Tesino

Scopri di più