UN MUSEO SENZA PARETI – Alla scoperta degli Ecomusei del Trentino

28 Agosto 2020

La Rete degli Ecomusei è lieta di annunciare l’appuntamento di martedì 1 settembre, nell’ambito del Trento Film Festival 2020, spazio F4FUTURE presso giardino Muse a Trento. L’occasione sarà l’ideale per la presentazione della collana editoriale “Un Museo senza pareti. Alla scoperta degli Ecomusei del Trentino”, curata da Bardi Edizioni e dedicata ai più giovani per far conoscere le realtà degli Ecomusei, i loro territori e le loro storie.

Nati dall’immaginazione di scrittrici non professioniste e illustrati dai raffinati acquerelli di Erica Patauner, ad oggi sono tre i volumi pubblicati: Il mistero delle monete d’argento di Daniela Schettini per l’Ecomuseo Argentario, Il pertegante e la sposa russa di Teresa Biasion per l’Ecomuseo del Tesino, terra di Viaggiatori e La danza del Sòrc scritto da Gabriella Stefani per l’Ecomuseo del Vanoi.

PROGRAMMA:

Dalle 15:30 alle 16:20 circa. Presentazione e lettura con la partecipazione delle autrici dei racconti pubblicati.

Dalle 16:40 alle 17:30 e dalle 17:40 alle 18:30 due cilcli di laboratorio creativo-pratico a cura dell’illustratrice dei volumi Erica Patauner e dedicati ai protagonisti dei racconti: creazione della lampada dei canopi delle miniere dell’Argentario, rivisitazione delle stampe del Tesino e la riproduzione dei personaggi della Danza del Sòrc del Vanoi.

Al termine del laboratorio ogni bambino potrà portare a casa la propria creazione. Per la partecipazione ai laboratori è necessaria la prenotazione Info e prenotazioni https://trentofestival.it/

Progetto promosso da Bardi Edizioni – bardiedizioni.it assieme alla Rete degli Ecomusei del Trentino ecomusei.trentino.it e patrocinato dalla Provincia Autonoma di Trento e da MUSE.

Cosa possiamo offrirti

Occasioni per vivere il territorio scoprendo natura, storia e tradizioni di questa magnifica terra.

Esperienze

Dallo sport, agli eventi. Il territorio del Tesino è ricco di opportunità per visitatori e curiosi.

Scopri di più

Cultura e ambiente

Cultura e natura si fondono in questa terra. La tradizione dei luoghi culturali, la natura incontaminata dei paesaggi

Scopri di più

Scopri

Informazioni utili, consigli e tutto ciò che può interessarti per raggiungere la Valle del Tesino

Scopri di più