
Dopo il grande successo in termini di adesioni delle ultime stagioni ritorna dal 25 al 31 agosto l’appuntamento con l’ormai imperdibile “Settimana del benessere”, vero e proprio fiore all’occhiello della proposta turistica tesina. “L’evento è stato definito in tutti i suoi particolari già da tempo – assicurano gli organizzatori – con la volontà di offrire agli amanti della montagna sette giorni davvero indimenticabili da vivere a stretto contatto con la natura”.
Il progetto, realizzato dall’Ecomuseo del Tesino con il coordinamento dell’assessorato al turismo del Comune di Castello, si presenta, infatti, come un programma specifico capace di mettere in relazione movimento, relax, meditazione e alimentazione per regalare una serie di esperienze mirate immersi in un contesto territoriale unico come quello del Tesino. “Sempre più consapevoli dell’importanza di raggiungere un equilibrato benessere psicofisico – spiegano gli organizzatori – quello che prenderà il via nel finesettimana sarà un progetto indirizzato sia alla cura del corpo che della mente con una serie di attività outdoor capaci di stimolare positivamente l’individuo nella sua totalità”.
Corsi di radiestesia, Hatha Yoga e Tai Ji Quan all’aperto, passeggiate guidate alla scoperta delle bellezze e dei sapori del territorio, ma anche giornate dedicate alla meditazione in compagnia del monaco del tempio buddhista di Cinte Seiun, sono solo alcune delle iniziative che caratterizzeranno l’ultima settimana dell’agosto tesino. A completamento del programma una serie di conferenze e laboratori oltre ad un imperdibile concerto di canto gregoriano e armonico che si terrà all’interno dell’antichissima chiesetta di San Ippolito.
“Quella
che partirà il 25 agosto prossimo – concludono gli organizzatori – sarà dunque
una settimana interamente dedicata alla ricerca di un rapporto diretto con
l’ambiente circostante grazie al quale i partecipanti potranno riscoprire il
piacere e l’emozione di vivere la natura nella sua essenza”.