ARRIVA IL PER VIA BUSKERS FESTIVAL

10 Luglio 2019

Dopo il successo delle prime due edizioni, dal 16 al 21 luglio il Tesino e la Valsugana tornano ad abbracciare l’arte di strada, grazie al Per Via Buskers Festival, la manifestazione che rende omaggio all‘incredibile storia dei “perteganti” tesini facendo delle piazze e delle strade dei paesi dell’altipiano un grande teatro a cielo aperto. Grazie ad oltre 20 grandi artisti e 30 giovani promesse del circo nostrano, il Per Via Buskers Festival diviene così un’occasione per vivere i luoghi in un modo nuovo, grazie a un articolato programma di spettacoli ed eventi di intrattenimento artistico, adatti a tutti, dai bambini agli adulti, senza confini di lingua o pensiero.

La terza edizione, inoltre, si amplia ulteriormente con l’intento di includere sempre più frammenti di territorio: dopo i tre comuni del Tesino quest’anno gli spettacoli toccheranno anche Bieno e Castel Ivano, dando vita ad un vero e proprio distretto trentino dell’arte di strada. Artisti d’ogni genere che si esibiranno ogni giorno a partire da martedì 16 luglio, quando il Festival verrà ufficialmente inaugurato a Strigno alle 20,30, presso la piazza del Municipio, con lo spettacolo BarAcca Attack della scuola di Circo Bolla di Sapone di Trento. Il programma proseguirà quindi a Bieno, mercoledì 17 luglio, con un pomeriggio di allenamento circense aperto a tutti a partire dalle 17,30 al parco fluviale che sarà poi cornice dello spettacolo Faccia di gomma di Otto il Bassotto, eclettico artista del palloncino, famoso per i suoi show esilaranti, che si esibirà a partire dalle ore 20,30.

Da giovedì il Festival approda in Tesino: dapprima a Cinte, alle 20,30 in piazza del Moleta, con lo spettacolo Olè della compagnia I 4 elementi: un tripudio di clowneria contemporanea e giocoleria a 360 gradi. Venerdì sarà invece la volta di Castello, dove al Teatro San Giorgio, sempre alle 20,30, andrà in scena Bolla Accademy, l’originale format che consentirà al pubblico di conoscere le giovanissime promesse del circo trentino.

Nel fine weekend il Festival arriverà, infine, a Pieve Tesino: il paese reso famoso nel mondo proprio dai venditori ambulanti di stampe ed arte, ora ricordati dal Museo Tesino delle Stampe e dell’Ambulantato Per Via. Oltre 10 gli spettacoli tra sabato e domenica ne animeranno le strade e i luoghi più identificativi, alternando performance, workshops, concerti e altre sorprese finalizzate a far rivivere quella ricchezza di esperienze e stimoli che per anni risuonava per le strade della valle attraverso i racconti degli ambulanti di ritorno dai loro viaggi. Gli spettacoli inizieranno sabato alle 15,30, con lo show della compagnia internazionale Circo Bipolar e proseguiranno senza sosta fino a sera, quando la compagnia italo-argentina Buling Circus delizierà il pubblico con acrobazie e situazioni di grande comicità. La domenica si ricomincerà alle 11, con l’ormai tradizionale spettacolo al colle di San Sebastiano che darà il via ad una nuova giornata d’arte e stupore che si concluderà alle 19,30.

Frutto del quotidiano lavoro della Scuola di Circo Bolla di Sapone di Trento, con il contributo della Fondazione Caritro e dell’Apt Valsugana e coadiuvata da partner territoriali come la Pro Loco di Pieve Tesino e le Amministrazioni locali, oltre che dal supporto della Fondazione Trentina Alcide De Gasperi, il Per Via Buskers festival è un’occasione per scoprire l’affascinante storia del Tesino attraverso la cultura e lo spirito dell’arte di strada. Un connubio che ci porta oltre i confini del tempo, fissando emozioni e ascoltando il messaggio d’amicizia che ogni artista di strada porta con sé nei suoi viaggi oltre i confini.

Cosa possiamo offrirti

Occasioni per vivere il territorio scoprendo natura, storia e tradizioni di questa magnifica terra.

Esperienze

Dallo sport, agli eventi. Il territorio del Tesino è ricco di opportunità per visitatori e curiosi.

Scopri di più

Cultura e ambiente

Cultura e natura si fondono in questa terra. La tradizione dei luoghi culturali, la natura incontaminata dei paesaggi

Scopri di più

Scopri

Informazioni utili, consigli e tutto ciò che può interessarti per raggiungere la Valle del Tesino

Scopri di più