LUTERO PER VIA

10 Luglio 2019

Cardinali che diventano buffoni, contadini ribelli che sfogano una feroce critica anticlericale, rarissimi esemplari della Bibbia di Lutero scampati all’occhio dell’inquisizione: “Lutero Per Via” porta in mostra l’epocale battaglia di idee a cui diede vita cinquecento anni fa la Riforma luterana. Una battaglia combattuta anche a colpi di immagini e portata nei territori del Principato vescovile di Trento proprio dai venditori ambulanti.

Alla presentazione ufficiale della mostra con i curatori Alessandro Paris e Massimo Rospocher, che in caso di bel tempo si terrà in piazza Garibaldi (già piazza Vaon, antistante al Museo Casa De Gasperi) seguirà la visita a gruppi al percorso e un brindisi allietato dal concerto “Musica, fogli volanti e riforma, in cui Jacopo Giacomini (sax) e Alberto Collodel (clarinetto basso) rileggeranno alcune melodie luterane introdotte da Antonio Chemotti, musicologo dell’Università di Varsavia.

Per l’occasione il Museo Per Via sarà visitabile gratuitamente fino alle ore 20 mentre la mostra stessa rimarrà in esposizione fino al 3 novembre.



Cosa possiamo offrirti

Occasioni per vivere il territorio scoprendo natura, storia e tradizioni di questa magnifica terra.

Esperienze

Dallo sport, agli eventi. Il territorio del Tesino è ricco di opportunità per visitatori e curiosi.

Scopri di più

Cultura e ambiente

Cultura e natura si fondono in questa terra. La tradizione dei luoghi culturali, la natura incontaminata dei paesaggi

Scopri di più

Scopri

Informazioni utili, consigli e tutto ciò che può interessarti per raggiungere la Valle del Tesino

Scopri di più