Sabato 31 agosto alle ore 15 al Giardino d’Europa di Pieve Tesino si terrà l’attesissimo concerto di Simone Cristicchi che chiuderà il programma dell’Agosto degasperiano – Lotta contro il tempo. L’evento, ad ingresso libero, nasce dalla collaborazione con Lagorai d’Incanto, la rassegna di eventi musicali che mira a raccontare il territorio attraverso la musica. Quest’anno la Fondazione Trentina Alcide De Gasperi ha, infatti, deciso di concludere con un grande evento, unendo le forze con un’altra realtà sviluppatasi sul territorio negli ultimi anni, Lagorai d’Incanto appunto, per regalare ai rispettivi pubblici una giornata di festa.
Nasce così l’idea di invitare un artista del calibro di Simone Cristicchi il quale ha accettato di inserire la data nell’ambito del tour con cui, dopo 8 anni di successi teatrali con centinaia di migliaia di spettatori e sold out ripetuti, è tornato sui palchi musicali di tutta Italia. Un concerto speciale, in occasione della pubblicazione dell’album che raccoglie i suoi brani più noti e amati e che si intitola “Abbi cura di me”, come la straordinaria poesia in musica con cui Cristicchi ha incantato il pubblico del Festival di Sanremo 2019, aggiudicandosi il Premio Sergio Endrigo alla miglior interpretazione e il Premio Giancarlo Bigazzi per la miglior composizione musicale.
Il suo tour fa quindi tappa in Tesino, inserendosi alla perfezione nel percorso di senso costruito dall’Agosto degasperiano, che vuole in questo modo lanciare l’ultimo messaggio della rassegna: l’idea che proprio nell’atto generoso di “prendersi cura” sta il segreto per vincere la nostra quotidiana “Lotta contro il tempo”.
Secondo lo stile di Lagorai d’Incanto, il concerto si terrà nella natura ed in particolare nel magnifico scenario del Giardino d’Europa, tra i prati dell’Arboreto del Tesino che faranno da teatro naturale all’evento.
In caso di pioggia l’evento verrà ritardato alle 17 e spostato all’interno della palestra di Pieve Tesino, dove, dati i limiti di capienza della struttura, l’ingresso sarà garantito solo fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Ulteriori comunicazioni a questo proposito verranno fornite attraverso i canali social della Fondazione Trentina Alcide De Gasperi e di Lagorai d’Incanto.