LA MESCOLA 2019

23 Settembre 2019

Taorna nel weekend il tradizionale appuntamento con il “Trofeo de la Mescola” di Castello Tesino, rassegna gastronomica che mette di fronte le “contrae castelazze” in una sfida culinaria dal sapore antico. L’iniziativa, organizzata dalla Pro loco del paese e giunta ormai alla sua nona edizione, consentirà ai partecipanti di gustare le specialità di ben cinque diverse contrade, Frasené, Molizza, via Baili, Caolaela e San Rocco (più due stazioni extra non in gara), lungo un itinerario gastronomico che non intende essere solamente competizione, ma anche un viaggio alla riscoperta dei sapori di “sti ani”.

L’edizione 2019 della succulenta rassegna paesana si aprirà ufficialmente nella serata di sabato con la cerimonia di riconsegna della “Mescola” da parte di “Molizza”, vincitrice del trofeo per due anni di fila. Musica ed intrattenimento in piazza Trento faranno da contorno al consueto brindisi a cui tutta la popolazione è stata invitata.

Per assaporare i gustosi piatti preparati dagli agguerritissimi cuochi tesini sarà, invece, necessario attendere sino a domenica quando alle 12,30 gli stand gastronomici apriranno i battenti. I partecipanti avranno quindi tempo fino alle 17,30 per percorrere le vie del paese e votare le prelibatezze offerte dai paesani. La premiazione del piatto migliore si svolgerà in piazza Trento alle ore 19.

Ad attendere i visitatori, oltre ad una simpaticissima fattoria degli animali ed un mercatino dell’hobbistica, vi saranno laboratori, spettacoli ed animazione per le vie del paese con i “FuoriQuota”, “Magico Camillo e lo Sputafuoco” e la Banda Folk di Castello. Dalle 14,30 alle 16,30 sarà poi la volta del Gruppo Folkloristico che si esibirà con due diversi spettacoli, prima a San Rocco e poi in piazza San Giorgio. A partire dal pomeriggio di sabato sarà visitabile, all’interno della sala espositiva di via Battaglione Feltre, la mostra fotografica realizzata dalla Pro loco di Castello in collaborazione con l’Ecomuseo del Tesino dal titolo “La nostra Valle, il Paese, il Territorio”.

Per partecipare al Trofeo, che tutti gli anni attira centinaia di persone anche dal Veneto, sarà necessario munirsi di una tessera del valore di 15 euro acquistabile a Castello Tesino nei negozi “Macelleria Boso” e “Zampiero Barbara cartoleria”, a Pieve al “Ristorante Cima d’Asta” e a Cinte al “Bar Belvedere”. Da quest’anno sarà, inoltre, possibile acquistare le tessere anche online. Per informazioni su come effettuare il pagamento si invitano gli interessati a visitare la pagina Facebook della Pro loco di Castello Tesino.

Cosa possiamo offrirti

Occasioni per vivere il territorio scoprendo natura, storia e tradizioni di questa magnifica terra.

Esperienze

Dallo sport, agli eventi. Il territorio del Tesino è ricco di opportunità per visitatori e curiosi.

Scopri di più

Cultura e ambiente

Cultura e natura si fondono in questa terra. La tradizione dei luoghi culturali, la natura incontaminata dei paesaggi

Scopri di più

Scopri

Informazioni utili, consigli e tutto ciò che può interessarti per raggiungere la Valle del Tesino

Scopri di più