IO SONO IL MIO LAVORO

6 Agosto 2019

Venerdì 9 agosto alle 20,45 al cinema-teatro di Castello Tesino nuovo appuntamento dell’Agosto degasperiano con l’autore e attore Pino Petruzzelli, che porterà in scena un appassionato monologo teatrale dedicato all’eroismo silenzioso di chi vive e lavora la terra insegnandoci un modo diverso di relazionarci con la natura ed il lavoro.

«Da piccoli di solito ti dicono che sei nato sotto un cavolo, mia madre invece mi partorì in vigna durante la vendemmia. La prima cosa che vidi venendo alla luce fu un grappolo d’uva. Gli studiosi lo chiamano imprinting, io invece lo chiamo destino…».

Inizia così la storia di Dionigi, il protagonista di “Io sono il mio lavoro – Storie di uomini e di vini”, grande affresco della storia d’Italia dagli anni 30 ad oggi raccontata dallo sguardo di un coltivatore di vigna. A vestirne i panni sarà proprio Pino Petruzzelli, autore e attore che all’Agosto degasperiano è ormai di casa, dopo essersi già fatto apprezzare in alcune delle precedenti edizioni per l’intensità drammatica e per la delicatezza poetica delle sue interpretazioni.

La terza settimana della rassegna, dedicata quest’anno al tema della nostra quotidiana Lotta contro il tempo, invita il suo pubblico a un genuino bagno di concretezza, esplorando insieme a Dionigi il tempo lento della vita tra i filari, dove è possibile riscoprire la virtù, spesso sottovalutata, della costanza. Quella che si muove tra la grandine e la siccità, tra burocrazia e declivi da dissodare, è un’epopea tanto dimessa quanto straordinaria, dove non sono i singoli eventi a determinare le sorti della storia bensì la fedeltà degli uomini alla terra, al proprio lavoro, ai propri sogni.

Al termine della serata la Fondazione Alcide De Gasperi propone, in collaborazione con il Consorzio Vignaioli del Trentino, una degustazione di vini trentini offerta a tutti i partecipanti, per ritrovare la storia di Dionigi in un’esperienza territoriale molto affine.

Lo spettacolo, ad ingresso libero, è il sesto appuntamento della rassegna Agosto degasperiano – Lotta contro il tempo, il programma estivo di eventi organizzato dalla Fondazione Trentina Alcide De Gasperi in Valsugana insieme a più di trenta partner locali.

Cosa possiamo offrirti

Occasioni per vivere il territorio scoprendo natura, storia e tradizioni di questa magnifica terra.

Esperienze

Dallo sport, agli eventi. Il territorio del Tesino è ricco di opportunità per visitatori e curiosi.

Scopri di più

Cultura e ambiente

Cultura e natura si fondono in questa terra. La tradizione dei luoghi culturali, la natura incontaminata dei paesaggi

Scopri di più

Scopri

Informazioni utili, consigli e tutto ciò che può interessarti per raggiungere la Valle del Tesino

Scopri di più