Quest’anno l’Ecomuseo del Tesino ha deciso di festeggiare la “Giornata Europea del Paesaggio” con due iniziative volte a riscoprire l’importanza e le peculiarità dell’abete rosso, materia prima di fondamentale importanza. Il tutto avverrà nell’ambito del Simposio di scultura lignea “Luci ed ombre del legno” che si terrà dal 23 al 28 luglio tra Castello, Cinte e Pieve Tesino, Bieno e l’abitato di Strigno.
– Dal 25 luglio al 7 agosto MOSTRA ITINERANTE DEDICATA ALL’ABETE ROSSO presso il Cinema di Castello Tesino. La mostra sarà visitabile nell’atrio della struttura in concomitanza con la proiezione dei film estivi e sarà ripetuta nel corso dell’estate nei Comuni di Cinte e Pieve Tesino.
– Giovedì 25 luglio ESCURSIONE IN LOCALITÀ SPIADO in compagnia di esperti del settore per cogliere gli aspetti paesaggistici, botanici, selvicolturali e storici dell’abete rosso.
Programma manifestazione: ore 9:00 Ritrovo con snack di benvenuto al Camping Valmalene di Pieve Tesino / ore 9:30 Trasferimento con pullman in località Spiado per un percorso di circa 2 ore tra il biotopo “i mughi”, la perticaia di picea e un bosco di abete rosso. Lungo il percorso saranno illustrati gli aspetti botanici e naturalistici (prof. Franco Pedrotti), selvicolturali (prof. Piero Piussi) e storici (dott. Mauro Nequirito) / ore 13:00 Rientro con pullman al Camping Valmalene e pranzo (scelta tra due primi e due secondi + ½ di acqua o ¼ di vino) / nel pomeriggio visita facoltativa guidata al Museo del legno e al Museo di scultura lignea di Palazzo Gallo a Castello Tesino oltre ad un saluto agli scultori della 18° edizione del Simposio di scultura
INFO: Quota di partecipazione € 35,00 comprendente pullman, snack, pranzo e visite. Prenotazioni (max 30 posti): Biblioteca Castello Tesino T. 0461-593232, Apt Castello Tesino T. 0461-727730.
L’iniziativa verrà realizzata in collaborazione con Il Centro di documentazione sul lavoro nei boschi, l’Associazione Forestale del Trentino ed il contributo di Fondazione Caritro