Si terrà domenica 13 settembre a Pieve la “Festa della transumanza 2020”, manifestazione interamente dedicata alla pastorizia che accompagnerà l’arrivo in Tesino delle pecore dopo l’alpeggio estivo tra i ricchi pascoli sulle montagne del Lagorai. Il gregge accompagnato dai pastori si avventurerà, infatti, per le vie del paese in una splendida cornice fatta di semplicità, colore e genuinità in cui sarà possibile ritrovare la gioia di vivere tipica della gente di montagna.
Si inizierà alle 9,30 al centro sportivo di Pieve Tesino con il mercatino dell’hobbistica e dell’artigianato gastronomico e si proseguirà con il caratteristico battesimo della sella per grandi e piccini con i cavalli del McMary Ranch. Non mancheranno attività di divertimento per bambini in compagnia dei cani bernesi, ore 10, e la musica itinerante della Gnuco Alpen Sgnapa Band a partire dalle 10,30. La manifestazione entrerà poi nel vivo alle 11,30 grazie all’attesissima sfilata delle greggi la cui partenza è prevista da Villa Daziaro. In direzione del centro sportivo di Pieve sfileranno la banda sociale, il gruppo folk, ed il gruppo “Drio le Peche” i quali, in un’atmosfera di festa, scorteranno lungo le vie di Pieve i paesani agghindati alla stessa maniera “de sti ani”.
Nel pomeriggio, ore 13, ancora la musica itinerante con la Gnuco Alpen Sgnapa Band che accompagnerà, ore 13,30, la consegna dell’assegno relativo all’iniziativa “adotta una mucca”. Chiuderanno la manifestazione attività di divertimento per bambini con i cani bernesi, ore 14, una dimostrazione di tosatura delle pecore, ore 14,30, infine, uno spettacolo con i cani bovari bernesi, ore 15,30.
Per tutta la giornata saranno, inoltre, attivi laboratori per bambini e di cardatura della lana con street food, barbecue, carne alla griglia, formaggio alla piastra, polenta e strauben. Per gli intolleranti al glutine anche la possibilità di gustare pasti gluten-free.