Incredibile successo domenica 15 settembre a Pieve per la “Festa della transumanza” edizione 2019, manifestazione dedicata alla pastorizia che ha visto il Tesino festeggiare l’arrivo in paese delle pecore al termine del consueto alpeggio estivo in alta quota. Con partenza da Villa Daziaro le greggi ed i pastori hanno, infatti, sfilato per le vie di Pieve in un’atmosfera fatta di colori e musica che ha ricordato a tutti i partecipanti quanto possa essere speciale trascorrere un’intera giornata immersi nelle antiche tradizioni della gente di montagna. A far da splendida cornice al corteo degli animali non solo il Carro della musica, ma anche il Gruppo folk del paese che a ritmo di danza ha saputo conquistare i cuori dei tanti turisti intervenuti.
Ad attendere l’arrivo delle greggi al centro sportivo di Pieve Tesino un mercatino di prodotti tipici ed innumerevoli attività per grandi e piccini che hanno contribuito a render ancor più speciale la giornata. Tra queste: una mostra di animali, percorsi in carrozza, laboratori con il feltro e di cardatura della lana, salti nel fieno oltre al consueto battesimo della sella con i cavalli del McMary Rach di Bieno.
Al termine del gustosissimo “pranzo del pastore”, che per l’occasione è stato allietato dall’intrattenimento musicale del gruppo “Gnuco Alpen Sgnapa Band”, i tanti intervenuti hanno potuto assistere alla tosatura delle pecore cui si è aggiunto il magnifico spettacolo offerto dal museo itinerante “Le arti per via”. Moltissimi, infatti, i figuranti che agghindati alla stessa maniera “de sti ani” hanno sfilato sotto gli occhi di un pubblico estasiato proponendo una dimostrazione di quelli che oggigiorno vengono considerati gli “antichi mestieri”.
Insomma, una festa davvero speciale che è stata preceduta da una serie di attività svolte già nella giornata di sabato 14 settembre e che hanno consentito a paesani e turisti di affiancarsi ai pastori per accompagnarli dai verdi pascoli del Lagorai sino in paese. Ad accogliere i partecipanti al termine di queste meravigliose passeggiate uno speciale aperitivo offerto dall’Hotel Bellavista e dal Camping Valmalene che per l’occasione è stato allestito nei pressi del Ponte Romano lungo l’antica via Claudia Augusta Altinate. Un ottimo orzetto gustato davanti al fuoco sulle note di Aldo e la sua fisarmonica hanno poi reso indimenticabile una giornata già di per sé davvero speciale.