
Biagio delle Castellare
CulturaOgni cinque anni, il mercoledì delle ceneri, la comunità di Tesino celebra con uno spettacolare corteo, il processo, la condanna […]
Ogni cinque anni, il mercoledì delle ceneri, la comunità di Tesino celebra con uno spettacolare corteo, il processo, la condanna […]
Il costume tesino è famoso in tutto il Trentino per la sua bellezza e per la sua particolarità. Le sue radici […]
A Cinte Tesino, nella Valle del Mulini, si trova l’unico tempio buddista di tutto il Trentino. Aperto anche ai non […]
La Pieve della Madonna dell’Assunta ha origini antichissime anche se non ancora confermate dalla storia. Pare che venne eretto il […]
La chiesetta della Madonna di Caravaggio a Colle è anche conosciuta come chiesetta del Colle. La si raggiunge attraversando la […]
Appoggiata sul Colle omonimo, sovrasta l’abitato di castello Tesino da Ovest. La chiesa è dedicata ai Santi Ippolito e Cassiano.E’ […]
La chiesetta fu eretta nel 1479 e dedicata ai Santi Sebastiano e Fabiano per grazia ricevuta, come per San Rocco […]
La chiesa di San Rocco fu eretta alla fine del ‘400 dalla popolazione di Castello Tesino per grazia al protettore dalle […]
San Lorenzo Martire è la chiesa parrocchiale di Cinte Tesino, non si conosce l’esatto anno di erezione ma si pensa […]
La chiesa di San Giorgio, assieme a quella di San Rocco è la maggiore dell’abitato di Castello Tesino. Le origini […]
In centro all’abitato di Castello tesino, quasi dinnanzi alla chiesa di San Giorgio si trova la Via Donato Pelloso che […]
Il ponte romano di Castello Tesino è un piccolo ponte in pietra su di un corso d’acqua minore che parte […]
Occasioni per vivere il territorio scoprendo natura, storia e tradizioni di questa magnifica terra.
Dallo sport, agli eventi. Il territorio del Tesino è ricco di opportunità per visitatori e curiosi.
Scopri di piùCultura e natura si fondono in questa terra. La tradizione dei luoghi culturali, la natura incontaminata dei paesaggi
Scopri di piùInformazioni utili, consigli e tutto ciò che può interessarti per raggiungere la Valle del Tesino
Scopri di piùAbbiamo raccolto per te i luoghi di maggiore interesse del nostro territorio.
Attraverso le nostre audiodescrizioni scoprirai aneddoti, curiosità e informazioni utili per vivere a 360 gradi l'esperienza nel Tesino.
Le audioguide sono disponibili in 3 lingue: INGLESE, TEDESCO e ovviamente in ITALIANO.